I benefici della Lavanda
Gli antichi Romani la usavano per profumare bagni, abiti e capelli. Durante il Medioevo, si pensava che una spruzzatina bastasse ad assicurare la fedeltà della persona amata. La regina Elisabetta I la utilizzava per curare le sue emicranie. Ai nostri giorni, anche se non è più considerato un rimedio universale come nei secoli passati, l’olio di lavanda – l’ingrediente naturale che dà alla nostra linea Lavender Mint la sua deliziosa fragranza – stupisce tuttora per le sue qualità. Infatti, gli scienziati stanno studiando nuovi modi di utilizzare l’olio di lavanda per combattere problemi come insonnia, ansia e depressione, e persino trattare infiammazioni ed infezioni.
Se dovete scegliere un’erba per il vostro giardino o terrazzo, scegliete la lavanda!
Ci sono tanti tipi di lavanda, tutti fragranti ed ottimi per i loro effetti benefici e rilassanti. La Lavanda, in tutte le sue varietà, è una pianta di facile mantenimento e resistente alla siccità. Attira insetti benefici come api e farfalle, rilassa e calma, ed aiuta addirittura a guarire piccole scottature e morsi di insetti.

È tempo di raccolta
Maggio, giugno e luglio sono i mesi ideali per raccogliere la lavanda. Se volete incoraggiarne la ricrescita per l’anno dopo, dovete raccogliere gli steli della pianta nell’anno in corso. Nel terzo e quarto anno, la pianta maturerà completamente e vi regalerà la gioia di centinaia di fiori. Propriamente trattata, la lavanda vive circa una decina d’anni.
Il momento più adatto per raccogliere la lavanda è al mattino, quando la pianta è asciutta e il sole è meno intenso. Questo preserva la maggioranza dell’olio essenziale negli steli.
VI SERVIRANNO:
- Elastici
- Forbici
- Un foglio largo e piatto
- Clip
- Un appendiabiti
- Tagliate un mazzetto di lavanda dalla vostra pianta. Non c’è bisogno di essere troppo delicati, prendete una certa quantità e tagliate, spostandovi lungo la pianta. State invece attenti a lasciare almeno qualche centimetro di ricrescita sulla pianta, perché servirà a rafforzarla. Tagliare troppo in basso sullo stelo legnoso può risultare dannoso e influenzare la crescita dell’anno dopo.
- Quando avrete raccolto un bel mazzetto, avvolgetevi attorno un elastico.
- Aprite una piccola clip ed utilizzatela come gancio per appendere il mazzetto ad un appendiabiti. Mettetelo a testa in giù in un luogo buio e asciutto. L’oscurità aiuterà la lavanda a mantenere i suoi colori e l’asciugatura verso il basso manterrà la forma dei suoi boccioli.
- Lasciatela seccare per circa una settimana fino a che non ci sarà più idratazione negli steli al centro del mazzo.
E adesso, divertitevi ad usare il vostro raccolto. Ecco alcuni dei nostri consigli preferiti, trovati consultando il web, che presentano modi semplici di portare la magia della lavanda nella vostra vita quotidiana:
– Acquistate un miscuglio di erbe di Provenza che contenga anche lavanda secca. Poi utilizzate questa classica miscela francese per insaporire dozzine di ricette.
– Cimentatevi nella preparazione di zucchero infuso alla lavanda. È un modo facile di dare un sapore delicatamente floreale a limonate, panna montata, biscotti spolverati di zucchero e altri graditissimi dolciumi.
– Preparate uno spruzzino antisettico con una tazza d’acqua, 2 cucchiai da tavola di amamelide infusa di lavanda, 5-10 gocce di olio essenziale di lavanda – tutto unito in uno spruzzatore da 250 ml.
– Create fusi di Lavanda!

- Utilizzate steli di lavanda appena colti, ma state attenti che non siano bagnati di pioggia o rugiada. Gli steli devono essere flessibili. Iniziate con un numero dispari di steli. Ovviamente, più ne metterete, più sarà grande il risultato.
- Avvolgete un nastro attorno agli steli e alla base del mazzo, per tenerlo stretto.
- Ripiegate gli steli verso il basso sopra i fiori.
- Intrecciate il nastro sopra e sotto ogni stelo, tutto attorno, finchè non avrete incluso tutti i fiori.
- Stringete bene il nastro in basso.
- Premete il fuso finito tra le vostre mani per liberare la meravigliosa fragranza di lavanda.
(Come esempio, clicca qui per scoprire uno dei tanti siti che offrono una guida step by step dei fusi di lavanda)
– Rinfrescate il vostro armadio e la vostra biancheria con uno spray per stirare fatto in casa e profumato alla lavanda.

E infine, ravvivate i vostri capelli con i nuovi Tea Tree Lavender Mint Conditioning Leave-In Spray e Tea Tree Lavender Mint Deep Conditioning Mineral Hair Mask.