Rendi il Mondo più Verde


nelle aree che ne hanno maggior necessità,
piantando gratuitamente un albero e
diffondendo il messaggio sui social media
con l'hashtag #LeRadiciNelVerde
pianta anche tu un albero







PIANTA ANCHE TU UN ALBERO
nelle aree che ne hanno maggior necessità,
piantando gratuitamente un albero e
diffondendo il messaggio sui social media
con l'hastag #LeRadiciNelVerde

RENDI IL MONDO PIÙ VERDE
Per portare avanti la nostra partnership con Reforest’Action, Tea Tree ha preso l’impegno di piantare 750.000 alberi entro la fine del 2019, con l’obiettivo di:
• Compensare oltre 100.000 tonnellate di anidride carbonica in più di 30 anni
• Supportare la conservazione delle foreste pluviali e i progetti di riforestazione in Perù, Haiti e California
• Aiutare le comunità locali tramite una miglior nutrizione, insieme ad una fonte aggiuntiva di guadagno
• Proteggere il suolo da impoverimento e corrosione causati dalla deforestazione
• Educare i bambini all’importanza degli alberi e dell’ambiente

Creati oltre un milione di habitat per gli animali

Compensate oltre 100.000 tonnellate di CO2

Oltre 250.000 persone che respirano un’aria migliore

Create più di 750.000 ore di lavoro
COMBATTERE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO CON GLI ALBERI
La deforestazione è la causa di circa il 15% delle emissioni di gas effetto serra. Nel corso della loro vita, gli alberi che pianteremo rimuoveranno 28.333 tonnellate di CO2 dall’atmosfera.
ALBERI DOVE SONO PIÙ NECESSARI
Pianteremo alberi in queste tre aree:

CALIFORNIA
ANGELES NATIONAL FOREST
Durante l’estate del 2016, un enorme incendio boschivo ha bruciato più di 41.000 acri di questa foresta, distruggendo 2.700 acri di magnifici abeti rossi.

PERÙ
PROVINCIA DI SAN MARTIN
Già habitat di molte specie di piante ed animali, questa regione sta venendo rapidamente deforestata a causa di attività di disboscamento, minerarie, agricole e per l’arrivo di nuovi residenti.

HAITI
A causa della deforestazione, circa 15.000 acri di strati di terra sono stati spazzati via dalle piogge, danneggiando dighe, sistemi di irrigazione, strade ed ecosistemi marini costieri.

GUARIRE LA TERRA, AIUTARE LE PERSONE
Reforest’Action ha scelto di utilizzare il Maya Nut Tree (Noce Maya) per il progetto di riforestazione in Perù. Gli alberi verranno piantati da comunità indigene locali che poi raccoglieranno le noci, le metteranno in commercio o le mangeranno. Quando gli alberi saranno cresciuti, un’area di circa 2,5 acri potrà offrire 15.000 dollari di guadagno annuale – oltre al bilanciamento di CO2 che aiuterà a combattere i cambiamenti climatici.
In Haiti, Reforest’Action si dedica a piantare alberi di Cocoa Nut (Cacao). Le fave di cacao verranno comprate dai fattori ad un prezzo equo e certificato ed esportate ai produttori di cioccolato di alta qualità, generando ulteriori fonti di guadagno. Questo aiuterà le famiglie ad avere cibo migliore e contribuirà a pagare le rette scolastiche e il materiale per gli studi dei figli. Anche qui, il bilanciamento di CO2 aiuterà a combattere i cambiamenti climatici.
Reforest’Action e il servizio forestale degli Stati Uniti pianteranno 10.000 abeti rossi e pini di Coulter nella Angeles National Forest. Oltre a creare benefici all’habitat della fauna selvatica, questo progetto aiuterà a stabilizzare il suolo della foresta e a migliorare la qualità dell’acqua dei ruscelli che riforniscono la città di Los Angeles.
IL MAYA NUT TREE
(NOCE MAYA)
• Gli alberi di Maya Nut (Brosimum alicastrum) possono crescere fino ad un’altezza di 40 metri con un diametro di più di 2 metri di larghezza.
• Frutti, foglie, fiori e germogli di queste piante sono il cibo preferito dell’85% degli uccelli e dei mammiferi tropicali come le scimmie urlatrici.
• Questi alberi sono considerati una specie vitale per la protezione della biodiversità ai tropici.
IL CACAO NUT
(ALBERO DEL CACAO)
• Gli alberi di cacao aiuteranno a ricostruire la foresta meridionale di Haiti, drammaticamente danneggiata dall’uragano Matthew nell’ottobre 2016.
• Ridurranno il rischio di frane e di siccità dei fiumi, e contribuiranno a preservare la biodiversità locale.
CLICCA QUI PER ADERIRE ALLA COMMUNITY E PIANTARE UN ALBERO ANCHE TU!